
Archiviato il blitz contro i manifesti elettorali abusivi, cominciamo a pensare alla prossima passeggiata antidegrado di febbraio, che sarà dedicata, questa volta, alla cancellazione dei graffiti. Il programma è questo: si sceglie una zona, si contattano i commercianti e gli si chiede se un dato giorno alla tale ora può darci l'autorizzazione a cancellare i graffiti dalla sua saracinesca, ripitturarla e stendere un velo di protettivo antigraffiti, sacrificale o permanente che sia. L'intenzione è quella di coinvolgere un'intera strada, in maniera tale da ottenere un risultato di sicuro effetto. Poi si passerà a contattare i residenti della strada interessata e provvederemo a ripitturare anche i muri degli edifici deturpati dalle scritte. Il tutto in forma assolutamente gratuita, saremo noi in prima persona ad acquistare i prodotti e ad utilizzarli su muri e saracinesche. In questi mesi abbiamo sperimentato diverse tecniche, alcune delle quali documentate dai nostri video su youtube. Abbiamo fatto pratica sul campo nelle nostre passeggiate antidegrado con risultati eccezionali. Siamo anche in contatto con l'Associazione Nazionale Antigraffiti, sempre prodiga di utilissimi consigli, e abbiamo in programma di coinvolgere anche le ditte che si occupano di rimozione graffiti, restauro e protezione delle facciate, alcune delle quali si sono dette disponibili ad incontrarci. Una di esse ce lo ha chiesto personalmente. Per ora abbiamo individuato una strada che ci sembra particolarmente indicata per il nostro blitz. Inviateci segnalazioni e chiunque volesse partecipare ci mandi una email.