
Vorrei denunciare lo scandaloso stato di degrado in cui versa il rione Trastevere, letteralmente devastato dai graffiti che ormai ricoprono ogni edificio. Una situazione ai limiti dell'umana sopportazione, il rione sembra diventato terra di nessuno. L'ultima moda è quella degli stencil e delle affissioni abusive di stampe, che vengono appiccicate con la colla sui muri dei palazzi. Nessun edificio storico è risparmiato dalla furia degli "artisti" di strada. La situazione non migliora sui Lungoteveri. Anzi. Il tratto di muraglione che va da Ponte Garibaldi a Ponte Mazzini, all'altezza della banchina del Tevere, dal lato di Via Giulia, è una striscia continua di graffiti e murales. Ma laddove la concentrazione di graffiti raggiunge il suo livello massimo è certamente in Via dei Pettinari, la strada che unisce i due centri della movida romana, Trastevere e Campo de' Fiori. Lo stato di questa strada è raccapricciante, ci sono graffiti ovunque con una concentrazione spaventosa. Percorrerla è un'autentica descensio ad inferos. Ci sono scritte perfino sulle vetrine dei negozi, degli hotel, sui portoni delle case. In alcuni tratti l'intonaco quasi non si vede più. E siamo in pieno centro storico, a 50 metri c'è Palazzo Farnese, Via Giulia, Campo de' Fiori. Il cuore di Roma, la storia di Roma, tutto rovinato, nell'indifferenza generale e senza che i media ne parlino.