Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
ShareThis
FOLLOW US ON TWITTER
MOST POPULAR POSTS
-
Attilio è un nostro utente da anni. Stimato commerciante e persona affidabilissima. Non segnala tantissimo ma quando ritiene opportuno ci...
-
Nonostante un clima deprimente anche dal punto di vista economico che si vive in città con conseguente fuga di giovani e promettenti cer...
-
Attraverso la lettura di diversi articoli cerchiamo di evidenziare i devastanti danni che l'Amministrazione Raggi ha inferto alla citt...
-
" Sono al pronto soccorso del Policlinico Umberto I. Accompagno mia moglie: è stata tamponata e ha preso il classico colpo di frus...
-
Sempre più Paese dei balocchi l'Italia e sempre più scelto da chi, comunitario e no, vuole accasarsi in un luogo dove le norme...
-
E così, tra rivolte della base soffocate, svenimenti da stress, dichiarazioni apocalittiche, ieri sera è nato il nuovo stadio della Roma a ...
-
Non è facile rispondere a questa domanda ma ci proviamo. All'ultimo censimento del 2016 a Roma risultano residenti 2. 870 336 ...
-
E' successo domenica . C'era l'ormai tradizionale Roma - Ostia , gara in grado di attrarre l'interesse di podisti un po...
-
INTERVISTA AI LAVORATORI AMA DEL BLOG E PAGINA FACEBOOK "L.I.L.A." (Laboratorio Idee Lavoratori AMA ) Domanda: Diteci subito...
-
Un video di pochi secondi, appena 5, arrivato sulla nostra pagina facebook , che ritrae una prostituta con i seni volutamente in vi...
GUARDA I NOSTRI VIDEO
BLOG ARCHIVE
-
▼
2009
(67)
-
▼
settembre
(15)
- IV Passeggiata Antidegrado: Via di Monserrato
- Perdite d'acqua, degrado, monnezza
- Denunciare i writers
- Liberiamo il cielo di Roma
- Centro storico o scarico merci?
- Chiamami!
- Street View I love you
- L'invasione dei free-press
- Il Liceo della Vergogna
- I segnali stradali di Roma
- Il Gianicolo "impecettato"
- Lettera aperta alla Gangemi Editore
- Rimozione graffiti da metallo
- Rimozione graffiti da saracinesca
- III Passeggiata Antidegrado: Viale Trastevere
-
▼
settembre
(15)
8 commenti:
Ma poi come fanno a scaricare scusa eh???
Abbiamo individuato delle sedi alternative dove poter posteggiare il camion. Piazza Paganica-Piazza dell'Enciclopedia Italiana o Piazza delle Cinque Scole. Tutte a meno di 100 metri da Piazza Mattei. Ovviamente poi, andrebbero regolamentati gli orari di carico e scarico merci. Ad es: si scarica dalle 7 alle 8 del mattino e dalle 14 alle 15 e poi BASTA.
Forse con l'installazione delle telecamere ZTL in uscita (cosa promessa dal comune) si potranno multare i detentori del permesso merci che escono in orario non concesso? Già ora tutte le ztl, aree pedonali, vicoli, etc. hanno orari stringenti per il carico/scarico merci...Ma senza controllo la situazione è questa.
Qui ci sono due problemi. Uno è il fatto che un camion scarico merci non può sostare DAVANTI a una delle fontane più belle di Roma. Due il fatto che gli orari di scarico (ma esistono?) se ci sono non vengono rispettati, perchè quella piazza non è mai libera per più di 10 minuti. E se non è il camion scarico merci è il mezzo dell'AMA, o la macchina del gestore del bar o dell'impiegato che lavora in zona, ecc.
:D scene quotidiane anche qui a ferrara dove questi cari signori, oltre che viaggiare a velocità elevate per le strette strade del centro, piazzano i loro simpaticissimi furgoni sui marciapiedi, nei divieti di sosta, nei parcheggi per disabili, in doppia fila (be questo è ovvio, lo fanno tutti), nelle fermate dell'autobus... :D grande paese sviluppato l'Italia.
Però a Ferrara avete ampie zone pedonalizzate e la gente gira in bicicletta. Se non ricordo male...
:| uhm vediamo, zone pedonalizzate intendi dove possano passare solo pedoni (e biclette)?
allora...be sono veramente poche, pensa che una strada trafficatissima passa ad 1metro dal castello estense, e tutt'attorno le auto (con permesso) possono circolare.
e si ci sono molte bici, ma ci sono tante auto lo stesso :D
Posta un commento