
La Notte dei Musei (e della Civiltà)

Aspettando che qualcuno ci cada dentro
"Mancano tombini e griglie a Via dell’Imbrecciato, Via Alberese, Via Frattini, Via Marchetti, Via Mecozzi e in tante altre importanti arterie del XV Municipio. Entro breve sarà necessario provvedere alla sostituzione dei tombini e delle griglie, oltre che per una questione di decoro, anche perché creano primariamente un grave pericolo per i centauri, i pedoni e per le automobili." Queste le parole di Santori, pronunciate l'8 aprile scorso. Da allora è passato più di un mese e la situazione è quella che vedete nelle foto qui sopra (scattate giusto ieri mattina). I tombini sono ancora tutti aperti. Ecco come hanno risolto il problema: piazzando quattro trespoli e un po' di nastro bicolore. L'ennesima dimostrazione che in questa città incivile niente è più definitivo del provvisorio. Eppure anche su questa demenziale soluzione provvisoria si è badato al risparmio. Molti tombini sono stati piazzati tre trespoli anziché quattro, tenendo pericolosamente scoperto un pezzo di tombino proprio dal lato del marciapiede. Vorrei far notare che il tratto di strada in cui sono state scattate le foto è adiacente a una pista ciclabile-pedonale, frequentata ogni giorno da centinaia di persone tra cui moltissimi ragazzi e bambini. E vorrei ricordare al Sindaco e al Municipio che anche questa è sicurezza. Un'ultima nota: sappiamo tutti che il mercato illegale del ferro e del rame è in mano a poche bande di romeni e zingari che scassano i tombini per rivenderli alle fonderie abusive. Questo problema, che fu un caposaldo della campagna elettorale di Alemanno, ad oggi è ben lungi dall'esser risolto.
Tutto apposto
"Abbiamo incrociato centinaia di cassonetti e sono tutti in ordine e puliti, tranne uno, senza cumuli in terra e con un livello di pulizia davvero impressionante. Ora è finita l'emergenza". Così affermava il Sindaco appena qualche giorno. Che dire. Delle sue parole non possiamo che condividere l'aggettivo che ha usato: impressionante. Guardate voi stessi queste foto. Sono state scattate appena ieri mattina nel quartiere Villa Bonelli, XV Municipio. In queste strade è dal I Maggio che la raccolta dei rifiuti sembra essersi fermata. Da dieci giorni le camionette dell'AMA passano col contagocce e il risultato è davanti agli occhi di tutti. E se non è emergenza (abbiamo visto in giro delle foto ben peggiori, davvero raccapriccianti) di sicuro è una situazione indegna per un paese civile o presunto tale. Se per il Sindaco questa è "la normalità" e un "livello di pulizia impressionante", allora significa che il problema è più grave del previsto. Perché significa che non c'è nemmeno la consapevolezza della gravità della situazione che stiamo affrontando. Queste scenette sono incomprensibili per qualsiasi cittadino d'Europa. I cumuli di monnezza sono qualcosa che, nel mondo civile, semplicemente non esistono. Non esistono! E allora forse a volte ci vorrebbero meno parole e più fatti. Ammettere il problema è il primo passo per trovare una soluzione. Uscire dall'emergenza non dovrebbe essere troppo difficile, ma ci sarà poi da affrontare il problema di AMA, un'azienda indegna e totalmente incapace di tenere pulita la città. Privatizzazione e liberalizzazione del servizio, questo ci vuole.
Il consueto bollettino di guerra
Progetto "Oasi Antigraffiti"

Riprendiamo l'attività del blog dopo la settimana di pausa per le vacanze di Pasqua. Lo facciamo rilanciando un progetto di qualche tempo fa, quello delle "Oasi Antidegrado". In particolare torniamo ad occuparci di lotta ai graffiti. Qualche settimana fa abbiamo mostrato l'immane lavoro (seppur di qualità discutibile) di ripulitura dei muri dalle scritte nel centro storico portato avanti dalle squadre dell'AMA. Un intervento tuttavia lasciato a metà, in quanto né i portoni degli edifici né le saracinesche dei negozi né le opere di arredo urbano sono state interessate dai lavori di ripulitura. La conseguenza è che a tutt'oggi non è ancora possibile ammirare una sola strada totalmente pulita e senza scritte, cosa normale in tutte le città d'Europa e del mondo civile. Ma un grosso passo avanti è stato fatto e sarebbe un vero peccato se questi risultati fossero vanificati. Abbiamo un'occasione più unica che rara, e non possiamo assolutamente lasciarcela sfuggire. Ora che il 90% dei muri degli edifici del centro storico sono stati ripuliti, basterebbe davvero poco per ricreare le condizioni di "Oasi Antidegrado". Ma dobbiamo sbrigarci. Dobbiamo ripulire portoni e saracinesche prima che i muri vengano sporcati di nuovo. Scegliamo una strada, contattiamo i commercianti e i residenti, chiediamo di poter intervenire. Loro ci forniscono vernici e prodotti, noi ci offriamo volontari per ripulire le scritte. Abbiamo una settimana di tempo per organizzare la cosa. Giovedi 12 o venerdi 13 ci vediamo per discuterne. Chi fosse interessato, ci contatti al nostro indirizzo email.
Iscriviti a:
Post (Atom)
ShareThis
FOLLOW US ON TWITTER
MOST POPULAR POSTS
-
Attilio è un nostro utente da anni. Stimato commerciante e persona affidabilissima. Non segnala tantissimo ma quando ritiene opportuno ci...
-
Nonostante un clima deprimente anche dal punto di vista economico che si vive in città con conseguente fuga di giovani e promettenti cer...
-
Attraverso la lettura di diversi articoli cerchiamo di evidenziare i devastanti danni che l'Amministrazione Raggi ha inferto alla citt...
-
" Sono al pronto soccorso del Policlinico Umberto I. Accompagno mia moglie: è stata tamponata e ha preso il classico colpo di frus...
-
Sempre più Paese dei balocchi l'Italia e sempre più scelto da chi, comunitario e no, vuole accasarsi in un luogo dove le norme...
-
E così, tra rivolte della base soffocate, svenimenti da stress, dichiarazioni apocalittiche, ieri sera è nato il nuovo stadio della Roma a ...
-
Non è facile rispondere a questa domanda ma ci proviamo. All'ultimo censimento del 2016 a Roma risultano residenti 2. 870 336 ...
-
E' successo domenica . C'era l'ormai tradizionale Roma - Ostia , gara in grado di attrarre l'interesse di podisti un po...
-
INTERVISTA AI LAVORATORI AMA DEL BLOG E PAGINA FACEBOOK "L.I.L.A." (Laboratorio Idee Lavoratori AMA ) Domanda: Diteci subito...
-
Un video di pochi secondi, appena 5, arrivato sulla nostra pagina facebook , che ritrae una prostituta con i seni volutamente in vi...