lunedì 8 luglio 2013

I SAMPIETRINI DI ROMA SONO UN PEZZO DI STORIA. BREVE CARRELLATA DI IMMAGINI




2 commenti:

  1. ha senso tenerli nelle aree pedonali, nei vicoli del centro, sui marciapiedi o nelle aree di parcheggio, non dove passano gli autobus (via nazionale, p.venezia, via dei fori) o 3000 macchine. poi a roma li mettono da cani; sigillano i giunti col bitume e li imbrattano tutti con buona pace per l'occhio.
    tra una pecionata come una strada in sanpietrini imbrattati d'asfalto (come la maggior parte a roma) e una strada asfaltata preferisco quest'ultima. bravo marino a togliere i sanpietrini da via dei fori

    RispondiElimina
  2. No, non ha senso tenerli specialmente nelle aree pedonali, perché diventano in pratica una barriera architettonica insuperabile per i disabili, neanche tanto impediti, in carrozzella o meno; sono un problema per gli anziani e per le persone con ridotta autonomia di deambulazione; rompono le biciclette e ne scoraggiano fortemente l'uso.

    RispondiElimina